Cento poesie di odio e di invettive

Cento poesie di odio e di invettive

Cento posie che raccontano le tante sfumature dell'odio, sentimento vitale e longevo che ha ispirato non pochi poeti, ma che è sempre, o quasi, stato relegato in una zona d'ombra. Questa antologia traccia e rintraccia alcuni percorsi d'odio assolutamente inediti. E la prima volta che la poesia d'odio e d'invettiva viene radunata in un'antologia. Si va da Dante Alighieri a Niccolò Machiavelli, da Archiloco all'Apocalisse, da Anacreonte a Catullo, da Omero a Marziale, da William Shakespeare a Paul Verlaine, da Giosuè Carducci a Garcia Lorca. Sono versi che scandagliano il sentimento dell'odio e che spesso vanno maneggiati con attenzione e ironia. Una ventina di poeti viventi, fra i maggiori, hanno scritto versi di odio e di invettiva appositamente per questa antologia. Qualche nome: Silvia Bonomi, Renzo Paris, Alda Merini, Elio Pecora, Riccardo Reim, Patrizia Valduga, Carlo Bordini, Andrea Di Consoli.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho sognato di te
Ho sognato di te

Sherwood Ben
Contrasti d'amore
Contrasti d'amore

Anna Luisa Zazo, Elinor Childe
Grey's anatomy: Quel che si dice all'Emerald City Bar-Quel che raccontano le infermiere
Grey's anatomy: Quel che si dice all'Eme...

Gian Luigi Giacone, Stacy McKee, G. L. Giacone, Chris Van Dusen
Non essere Dio
Non essere Dio

Gianni Vattimo, Piergiorgio Paterlini
La città degli eretici
La città degli eretici

R. Terenzi, Federico Andahazi
Sul mare della memoria
Sul mare della memoria

Jonathan Cott, E. Nortey
Invidiosa luna
Invidiosa luna

C. Brovelli, Thomas Christopher Greene