Kaisu Koivist / Claudia Peill. Intersezioni-Intersections

Kaisu Koivist / Claudia Peill. Intersezioni-Intersections

L'allestimento che apre le porte alle due artiste Peill e Koivisto, si confronta con il villino Helene, nelle sembianze delle Intersezioni, tema articolato nelle diverse accezioni che le contraddistinguono, elementi tratti da diverse provenienze materiche e concettuali, con le quali più volte affrontano la presenza binaria negli spazi espositivi. La contrapposizione non è solo tra i due differenti linguaggi, apparentemente più tradizionale per Claudia Peill, mentre per Kaisu Koivisto affidata ai materiali provenienti da un largo raggio naturale e poi riciclati; ma anche tra i due punti di vista: mediterraneo e finnico. Un binomio che riverbera la storia e la natura stessa della casa museo di Hendrik Andersen, artista di natura norvegese, americano di educazione, romano di adozione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere a Timoteo e a Tito
Lettere a Timoteo e a Tito

C. Arcidiacono, L. De Santi
Sistemi eolici. Progettazione e valutazione economica. Con CD-ROM
Sistemi eolici. Progettazione e valutazi...

Vergelli, De Simone Giulio, D'Amato Alessio, Stizza Mario, Caffarelli Alessandro
Project financing nelle opere pubbliche. Guida tecnico operativa (Il)
Project financing nelle opere pubbliche....

Re Cecconi Fulvio, Abbatemarco Michele
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola una poesia. Istituto statale d'arte e Liceo artistico Roma 2. Catalogo della mostra
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola u...

D. De Angelis, A. Bonavoglia, M. P. Buzzi