Finis Valtellinae? Le identità della Valtellina nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Sondrio, 10 giugno-6 agosto 2011)

Finis Valtellinae? Le identità della Valtellina nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Sondrio, 10 giugno-6 agosto 2011)

Finis Valtellinae? Provocatorio interrogarsi sulla persistenza e sul futuro dell'idea di identità, quindi un riflettere, e trasfigurare artisticamente, sulle radici e sull'essenza stessa del concetto di identità, fra una precarietà ormai divenuta condizione generale, anche retorica, e un'incertezza sugli sviluppi dell'esistere comune quale tratto tipico di questi nostri tempi. Non solo provocazione ma stimolo creativo e culturale, al di là di cerimonia e autocelebrazione, ma scartando pure una critica fine se stessa, per ripensare e ricostruire insieme il senso vivo del vissuto condiviso e dei suoi tratti identitari, fra paesaggio urbano e microscene quotidiane, fra modelli ritornanti e nuovi linguaggi territoriali. Valtellina nell'arte e letta dall'arte. Dentro e fuori la Valtellina stessa. Fine quale limite. Fine quale confine. Porta e varco, difesa e accoglienza. Pluralità di sensi e di valori. Con-fine. Scopo comune, partecipato. (Giacomo Maria Prati - Paolo Lesino)Volume realizzato in occasione della mostra "Finis Valtellinae? Le identità della Valtellina nell'arte contemporanea" (10 Giugno - 6 agosto 2011) presso Palazzo Pretorio, Sondrio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Finis Valtellinae? Le identità della Valtellina nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Sondrio, 10 giugno-6 agosto 2011)
  • Autore: P. Lesino, G. M. Prati
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: vanillaedizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788860571199
  • Arte e fotografia - Arti visive

Libri che ti potrebbero interessare

Antiriciclaggio
Antiriciclaggio

Antonio Scialoja, Massimo Lembo
Le indagini di Simon
Le indagini di Simon

Emanuel Giuliano
Endometriosi
Endometriosi

Carlo Bulletti, Angelica Cerni, M. Elisabetta Coccia