Critica e libertà. Guida alla «Critica della ragion pura» di Immanuel Kant

Critica e libertà. Guida alla «Critica della ragion pura» di Immanuel Kant

La "Critica della ragion pura" è un viaggio della ragione nella ragione. L'esito ha consentito a Kant di offrire una spiegazione delle origini, dell'efficacia e dei limiti della nostra capacità di conoscere. Viene così ridefinito il rapporto tra metafisica, scienza, morale e fede. E viene alla luce il legame tra la critica, intesa come esercizio della ragione nel confronto pubblico, e la libertà, che vive nell'unione di autonomia e responsabilità. Egli mostra il valore del pensiero critico per orientare l'esistenza umana e coltivare una speranza attendibile nel futuro. A noi che siamo alle prese con pretese irrazionali e fondamentalismi, Kant ricorda che la libertà della ragione è una condizione indispensabile per la convivenza civile. Questo libro ripercorre l'opera kantiana pagina per pagina chiarendone le fonti, il progetto, la trama argomentativa e il senso complessivo. È una guida che aiuta chi legge la "Critica della ragion pura" a non smarrirsi, scoprendo che, se la ragione non è in sé la cosa più importante della vita, nulla di essenziale e di giusto può darsi per noi senza o contro di essa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Critica e libertà. Guida alla «Critica della ragion pura» di Immanuel Kant
  • Autore: Roberto Mancini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: eum
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 208
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788860567260
  • Filosofia - Storia della filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Superorigami 100 fogli giganti. Ediz. a colori. Con Materiale a stampa miscellaneo
Superorigami 100 fogli giganti. Ediz. a ...

D'Auria Pasquale, Gretter Roberto, Mancini Francesco, Vitagliano Luca
Superorigami 100 giant sheets. Ediz. a colori. Con espansione online. Con Materiale a stampa miscellaneo
Superorigami 100 giant sheets. Ediz. a c...

D'Auria Pasquale, Gretter Roberto, Mancini Francesco, Vitagliano Luca
La bella stagione
La bella stagione

Gianluca Vialli, Roberto Mancini
Il cristianesimo e l'idea di sacrificio
Il cristianesimo e l'idea di sacrificio

Roberto Mancini, Enrico Mazza, Giuseppe Pulcinelli
Hitler in Italia. Dal Walhalla a Pontevecchio, maggio 1938
Hitler in Italia. Dal Walhalla a Ponteve...

Franco Cardini, Roberto Mancini
Giustizia
Giustizia

Roberto Mancini
Io, morto per dovere. La vera storia di Roberto Mancini, il poliziotto che ha scoperto la terra dei fuochi
Io, morto per dovere. La vera storia di ...

Luca Ferrari, Nello Trocchia, Monika Dobrowolska Mancini
Io, morto per dovere. La vera storia di Roberto Mancini, il poliziotto che ha scoperto la terra dei fuochi
Io, morto per dovere. La vera storia di ...

Nello Trocchia, Luca Ferrari, Monika Dobrowolska Mancini