Didattica narrativa. Teoria e prassi

Didattica narrativa. Teoria e prassi

Anche solo scorrendo le produzioni più recenti, è semplice rintracciare la presenza di molteplici ottiche e punti di vista attraverso cui si ritaglia e si concepisce l'oggetto di studio legato alla questione narrativa. In questo libro si "stringe" il campo d'indagine sulle connessioni che intercorrono nel legame narrazione-apprendimento in quanto si considera l'atto narrativo come "fonte di conoscenza" dunque dotato di una sostanziale "natura" epistemica che consente di innescare processi di elaborazione, interpretazione, comprensione, rievocazione di conoscenze. Il lavoro, che esprime l'interesse per la dimensione diacronica del conoscere mediante il racconto e per la componente culturale della narrazione, pone l'accento sul carattere coinvolgente dello stile didattico narrativo che, in un rapporto di reale e dinamica integrazione con lo stile logico-categoriale, va a configurarsi come una strategia vincente, in quanto incorpora in sé la valenza sia pedagogica che didattica di legare strettamente la dimensione cognitiva con quella comportamentale, emotiva, psicologica ed esistenziale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Didattica narrativa. Teoria e prassi
  • Autore: Lia D. Sasanelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Eum
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 375
  • Formato:
  • ISBN: 9788860562890
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Un cacciatore di leoni
Un cacciatore di leoni

T. Gurrieri, Olivier Rolin
Sotto la neve
Sotto la neve

Antje R. Strubel, F. Peltenburg-Brechneff, E. Terigi, R. Mastai
La storia di Lutvija e del chiodo arroventato
La storia di Lutvija e del chiodo arrove...

S. Trzan, Feri Lainscek, R. Mastai
Novelle
Novelle

Arthur Schnitzler, Arthur Schintzler, M. Gabellieri
Favole
Favole

A. Schiavone, Ivan A. Krylov, R. Mastai
Jacaranda
Jacaranda

Ciancio Roberto