Toyo Ito e gli ingegneri. Tre collaborazioni dopo Sendai

Toyo Ito e gli ingegneri. Tre collaborazioni dopo Sendai

Con i progetti successivi alla Mediateca di Sendai Toyo Ito ha inaugurato un fertile periodo di sperimentazione caratterizzato da una particolare attenzione verso i metodi innovativi di analisi e calcolo strutturale proposti da alcuni ingegneri con i quali ha avuto modo di collaborare. Tra di essi, Mutsuro Sasaki, Masato Araya e Cecil Balmond hanno svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione dell'architettura e del metodo progettuale dell'architetto giapponese, attraverso un confronto che si è espresso costantemente nel tempo. La tesi di fondo del saggio è che, nell'alternanza di queste collaborazioni, le coppie Ito-Sasaki, Ito-Araya e Ito-Balmond abbiano costituito delle entità progettuali specifiche, le quali, sebbene nell'ambito di una visione coerente di fondo riferibile allo stesso Ito, si sono caratterizzate per metodologie, strumenti e obiettivi propri, nonché per un vocabolario formale di fatto differenziato. L'obiettivo di questo scritto è indicare un esempio delle potenzialità che una progettazione di tipo collaborativo tra due discipline affini, quali sono l'architettura e l'ingegneria, può offrire oggi anche in relazione allo sviluppo degli strumenti informatici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giunchiglia. Il tomo sacro
Giunchiglia. Il tomo sacro

Giuseppe Manunta
Renzo Paris
Renzo Paris

Antonio Veneziani
Thérèse philosophe
Thérèse philosophe

R. Reim, R. Mannelli, Denis Diderot
Portinaio dei Certosini-La portinaia delle carmelitane (Il)
Portinaio dei Certosini-La portinaia del...

R. Reim, Jean-Charles Gervaise de Latouche, R. Baldazzini, I. Donfrancesco