Aree metropolitane in Italia. Indagine empirica alla luce del censimento del 2001

Aree metropolitane in Italia. Indagine empirica alla luce del censimento del 2001

Si stima che, per la prima volta nella storia dell'uomo, oltre la metà della popolazione mondiale viva in contesti urbani. Da qui l'importanza degli studi che indagano le cause dell'evoluzione di tali contesti nel tempo e nello spazio. Le aree metropolitane rappresentano la fase più avanzata dello sviluppo urbano, in quanto concentrano al proprio interno la produzione di funzioni e servizi rari, la creazione di innovazioni, la leadership di diverse attività produttive. Questo volume indaga l'evoluzione dello sviluppo metropolitano italiano alla luce dell'ultimo Censimento generale della popolazione e delle attività produttive, ponendosi come ultimo tassello di una ricerca che in seno al Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi dell'Università di Genova risale agli anni Settanta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Coccole & cuccioli. Tutto quello che conta l'ho imparato dal mio cane
Coccole & cuccioli. Tutto quello che con...

Teresa Franzosi, R. Calvagna, T. Franzosi, Shirley MacLaine
Firmato Babbo Natale
Firmato Babbo Natale

Francesca Novajra, Pierrick Bisinski
La bambina di ghiaccio
La bambina di ghiaccio

Vivian Lamarque, M. Cerri, Mara Cerri
Opere cinematografiche
Opere cinematografiche

F. Ascari, Guy Debord, Fabrizio Ascari, Enrico Ghezzi
Al mio giudice
Al mio giudice

Alessandro Perissinotto
Io Alessandro
Io Alessandro

Steven Pressfield, Gianni Pannofino
Il bambino di Noè
Il bambino di Noè

Alberto Bracci Testasecca, A. Bracci Testasecca, Eric-Emmanuel Schmitt
Bravi bambini
Bravi bambini

Paola Bertante, Tom Perrotta
La guida allo stile della Bomba Sexy
La guida allo stile della Bomba Sexy

Kimberly Forrest, Ira Rubini, R. Toledo, Laren Stover