La nicchia della vergogna

La nicchia della vergogna

Prima metà dell'Ottocento: nello sterminato Impero ottomano, che abbraccia "ventinove popoli, sei religioni, quattro razze, quaranta lingue e quattro climi diversi", la provincia d'Albania è in rivolta. A ottantadue anni il pascià Ali di Tepeleni ha deciso di sfidare il sultano. Vuole ricreare lo stato albanese, come ha fatto il grande Scanderbeg quattrocento anni prima di lui. Ma il suo popolo non sembra disposto a seguirlo... Intanto, nella capitale dell'Impero, la 'nicchia della vergogna' aspetta la testa mozzata di Ali, o quella dei generali che non saranno riusciti a sconfiggerlo. E il suo guardiano, il giovane Abdullah, a volte sogna di finire anche lui nella nicchia, ma è solo un sogno, perché Abdullah è un uomo docile che non si ribella mai, neanche contro se stesso. Ismail Kadaré ripercorre la storia della rivolta di Ali pascià trasformandola in una metafora degli orrori del Novecento: personaggi ed eventi reali s'intrecciano a spaventose fantasie come la "denazionalizzazione", il lento e metodico processo che permette di soffocare l'identità di un popolo, realizzato "in base all'antica dottrina segreta del cra-cra . Pubblicato per la prima volta in Italia, "La nicchia della vergogna" è romanzo visionario e affascinante, tra i più cupi di Kadaré, che tuttavia non rinuncia a gettare una debole luce di speranza nell'"immenso impasto grigio del cielo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla storia antica e medievale vol. ii vol.2
Guida alla storia antica e medievale vol...

Aldo Budriesi, Trombetti Anna Laura, Alessandra Tugnoli
Rencontres
Rencontres

M.p. Canulli, M.c. Luvie'
Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti
Didattica della storia. Manuale per la f...

Zannini Andrea, Panciera Walter
Danimarca
Danimarca

Friary Ned, Bendure Glenda
Bali e Lombok
Bali e Lombok

Lyon James, Daly Kate
Budapest
Budapest

Fallon Steve
The complete Peanuts. 2.Dal 1953 al 1954
The complete Peanuts. 2.Dal 1953 al 1954

Charles Monroe Schulz, A. Toscani