La scala della morte. Mario Limentani da Venezia a Roma, via Mauthausen

La scala della morte. Mario Limentani da Venezia a Roma, via Mauthausen

Una storia, quella di Mario Limentani deportato a Mauthausen, che s'intesse nella Storia con la S maiuscola. Rastrellato nelle vie di Roma nella seconda metà del dicembre 1943, mentre la resistenza romana è attiva contro l'occupante tedesco, Limentani viene portato in questura ed è riconosciuto come ebreo. Inizia da lì il suo calvario. A differenza degli altri ebrei rastrellati dopo la razzia del 16 ottobre 1943, avrà come prima e unica destinazione il Lager di Mauthausen e i suoi sottocampi, dove rimane prigioniero per circa un anno e mezzo. Il primo impatto di Limentani con Mauthausen sono le botte, perché ebreo; subito dopo, la babele delle lingue parlate nel campo, la fame e, soprattutto, il ricordo indelebile della "scala della morte": 186 gradini da salire giorno dopo giorno, ora dopo ora, con un masso di granito sulle spalle. Introduzione di Mario Avagliano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il labirinto della bestia. Il magico mondo di Deltora. 6.
Il labirinto della bestia. Il magico mon...

Michelangelo Miani, Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Emily Rodda, M. Miani
La valle degli incantesimi. Il magico mondo di Deltora. 7.
La valle degli incantesimi. Il magico mo...

Michelangelo Miani, Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Emily Rodda, M. Miani
La montagna del terrore. Il magico mondo di Deltora. 5.
La montagna del terrore. Il magico mondo...

Michelangelo Miani, Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Emily Rodda, M. Miani
La città delle sette pietre. Il magico mondo di Deltora. 8.
La città delle sette pietre. Il magico ...

Michelangelo Miani, Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Emily Rodda, M. Miani
Valentina va a scuola!
Valentina va a scuola!

Angelo Petrosino, S. Not
Il compleanno di Valentina
Il compleanno di Valentina

Angelo Petrosino, S. Not