Il riflusso della marea

Il riflusso della marea

Scritto e pubblicata nell'anno della prematura scomparsa,"Il riflusso della marea" narra la storia di tre uomini: un ex impiegato vigliacco, un ex scrivano farabutto e un ex capitano di marina che, in preda all'ubriachezza, aveva provocato il naufragio di una nave. Falliti nella vita e rifugiatisi nelle isole del Pacifico, i tre si trovano implicati in un balordo tentativo criminale, destinato a travolgerli definitivamente. Il romanzo è incentrato sul drammatico contrasto fra le bellezze di un mondo ancora intatto e la corruzione morale che segue come una maledizione l'uomo civilizzato. Stevenson racconta ancora una volta la lotta fra il bene e il male, in un apologo che apre la strada ai grandi eroi contradditori di Joseph Conrad, da Almayer a Lord Jim. La rinnovata forza di ispirazione trovata dallo scrittore nel suo soggiorno a Samoa ha prodotto un gioiello narrativo che è forse il suo più moderno, quello che più si allontana dalle avventure ottocentesche e già preannuncia il romanzo del Novecento. "C'è una marea nella faccende umane", scrive Stevenson: una marea che, come in Jekyll e Hyde, obbliga inesorabilmente l'individuo al confronto fra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, fra la caduta e la redenzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Freud. Sine ira et studio. Psicodramma in casa Freud. Carteggio perduto del sogno ritrovato
Freud. Sine ira et studio. Psicodramma i...

De Notaris Enrico, Palumbo Mariella
Psicomusicologia nella Grecia antica
Psicomusicologia nella Grecia antica

Andrew Barker, A. Meriani
Sintesi delle arti
Sintesi delle arti

B. Gravagnuolo, F. Adriani, Domenico A. Vaccaro
Machiavelli e i totalitarismi
Machiavelli e i totalitarismi

Gennaro M. Barbuto