Due cuori per una regina. Una storia nella Storia

Due cuori per una regina. Una storia nella Storia

Anche i sentimenti e le passioni degli uomini possono cambiare il mondo, non soltanto i grandi eventi collettivi: questo è il tema dominante del romanzo "Due cuori per una Regina" che è, per dirla alla Manzoni, misto disforia e d'invenzione. Sullo sfondo di vicende esaltanti e drammatiche del Risorgimento italiano fino alla presa di Roma, i destini di due personaggi si incrociano con quello della Regina Maria Sofia, giovanissima sposa di Francesco II di Borbone e simbolo della Resistenza del Meridione all'Invasione' dei Savoia. Angelo dell'Orso ed Eugenio Montaldo, in uno con gli altri personaggi del romanzo soffrono, amano, anticipano e sognano il proprio destino. Il continuo intrecciarsi tra gli eventi sullo sfondo e i personaggi in primo piano movimenta la rievocazione del periodo più eroico e controverso dell'Unità d'Italia, volta a riscoprirne al vivo i valori lasciati spesso in ombra dalle polemiche post-unitarie. Il nobile abruzzese Angelo dell'Orso, rapito dal fascino della diciannovenne Regina, combatte in difesa di Gaeta e le salva la vita, mentre l'ufficiale piemontese Eugenio Montaldo, sempre a Gaeta, si innamora di Maria Sofìa e decide di conquistarla cambiando la propria vita. Sentimenti e vicende sono collegati tra loro come le tessere di un mosaico... se Angelo non avesse amato la Regina fino al punto di raggiungerla a Gaeta la Storia avrebbe preso una direzione diversa?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alexandros
Alexandros

Rino Faranda, Ettore Lombardo Fiorentino
Biologia umana
Biologia umana

Donald J. Farish, Giovanna Zunica, Matteo Marini, Daniela Musiani
Moduli di costruzione a vol.1
Moduli di costruzione a vol.1

Farroni, Zedda, Grandi
Costruzioni c + d vol.3
Costruzioni c + d vol.3

C. Farroni, R. Zedda, L. Grandi