Mourinho immaginario. Una educazione sentimentale

Mourinho immaginario. Una educazione sentimentale

Per sapere chi è davvero José Mourinho è inutile afferrarsi alla sua biografia, alla cronaca sportiva, alle opinioni degli addetti ai lavori. Serve un approccio diverso, libero, sfrenato, letterario, dadaista. Per tentare di ricostruire i percorsi che stanno dietro a questa figura, a questo dandy moderno che vive con ironia il proprio ruolo demiurgico, occorre allora abbandonare ogni velleità di continuità narrativa per lasciarsi andare al fluire dell'aneddoto e apprezzare l'effervescenza sfuggente dell'epifania. Il suo più grande merito (e la sua grande novità) consiste nel metterci sempre la faccia, nel polarizzare l'attenzione su di sé, riuscendo a togliere ai calciatori l'amletico dilemma di essere individui responsabilizzati. Ecco allora che la sua apparente tirannia del protagonismo toglie, cristologicamente, la possibilità ai calciatori di commettere il peccato di pensare e di interrogarsi su se stessi. Mourinho fa squadra, fa società, fa anima. Nessuno, o quasi nessuno, lo aveva mai fatto prima. Così diverso dai colleghi e lontano dai luoghi comuni del calcio, deve molto al fatto di non essere un ex calciatore e quindi di poter quasi sabotare l'ambiente. Mourinho è il Grande Gatsby del mondo del calcio: tutti partecipano alla sua festa, ma nessuno può dire di conoscerlo davvero. Eppure una cosa è certa: il calcio italiano è nelle sue mani, il circo gira intorno a lui.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

David Copperfield
David Copperfield

Dickens Charles
Dalla terra alla luna
Dalla terra alla luna

Jules Verne, I. Colli
Il richiamo della foresta
Il richiamo della foresta

G. Van Straten, Jack London
I tre moschettieri
I tre moschettieri

M. Bellonci, Alexandre Dumas
Zanna Bianca
Zanna Bianca

A. Banti, Jack London
L'ultimo dei mohicani
L'ultimo dei mohicani

O. Ottieri, James Fenimore Cooper
Le avventure del barone di Munchhausen
Le avventure del barone di Munchhausen

Gottfried A. Burger, Rudolf Raspe, E. Bossi
Viaggio al centro della terra
Viaggio al centro della terra

Jules Verne, M. Bellonci
Il libro della giungla
Il libro della giungla

Joseph Rudyard Kipling, G. Van Straten
Daniele Vimercati
Daniele Vimercati

Federico Guiglia, Manuela Ferri, Sonia Sarno
Gordon Pym
Gordon Pym

Poe, Edgar Allan