Oro nero. Mario Balotelli e la sua generazione

Oro nero. Mario Balotelli e la sua generazione

Mario Balotelli non è solo un calciatore. E' il simbolo di una nuova generazione di italiani - che qualcuno ha ribattezzato proprio "Generazione Balotelli" - in un Paese che, pur a rilento rispetto ad altre realtà, sta diventando sempre più multirazziale. Ma c'è anche l'altra faccia della medaglia. Quella becera di un razzismo strisciante che, spesso spacciato come semplice "tifo contro" o "folclore", sta invadendo gli stadi italiani. E che negli ultimi tempi ha visto nell'attaccante dell'Inter il bersaglio preferito. Attraverso libere divagazioni sul tema, in queste pagine si indaga a tutto campo sul personaggio Balotelli e su ciò che la sua figura rappresenta, in campo e fuori. Da un lato Super Mario, l'enfant prodige, il futuro del calcio italiano, ma anche il giocatore scapigliato e bizzoso. Dall'altro, il ritratto di un Paese che, soprattutto dal punto di vista sportivo, non ha ancora imparato ad accettare il nuovo "oro".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuba e la ragione cinica. Testi inediti della CIA
Cuba e la ragione cinica. Testi inediti ...

L. Comini, Steffan Heinz Dieterich, P. Ginesi
La città italiana e i luoghi degli stranieri (XIV-XVIII secolo)
La città italiana e i luoghi degli stra...

P. Lanaro, Donatella Calabi, Paola Lanaro
Macroeconomia
Macroeconomia

Olivier J. Blanchard, F. Giavazzi
Confronto con Mircea Eliade. Archetipi mitici e identità storica
Confronto con Mircea Eliade. Archetipi m...

P. Pisi, L. Arcella, R. Scagno
Tondelli e la musica
Tondelli e la musica

B. Casini, Bruno Casini
Lettere di un maestro sufi
Lettere di un maestro sufi

Al Arabi ad-Derqawi
The X-Files: 3
The X-Files: 3

Carter Chris, Meisler Andy
Caro papa
Caro papa

aa.vv.
Londra
Londra

Silvia Bagatta, Rob Humphreys