Inquieto andare

Inquieto andare

"Sento a questo punto del mio andare un'inquietudine profonda, un'attesa di non so cosa, una nostalgia del tutto e un timore profondo di non aver tempo: per tutto ciò mi affido alla preghiera, ma anche così subito dopo mi assale il dubbio, e da questa sofferta tensione, e al fine di acquietarla, nasce la ricerca continua della Bellezza, dell'amore in tutte le azioni, in tutte le creature e in tutte le cose. Per questa ricerca, fra tutti i mezzi amo la poesia e anche nelle parole cerco musicalità e semplicità, sintesi e armonia. Sento come lo sgorgare di un fiume, e allora mi domando a cosa possa servire tutto questo e mi dico, con il Libro del Qohelet, che alla fine tutto è 'vanità e vanità!'. Ma poi mi dico anche che, scrivere parole ha senso, perché in ogni incontro fatto, sempre e comunque, resta qualcosa di non detto, e che scrivere parole, come per ogni arte, rappresenta il tentativo di tornare all'Unica Sorgente e questo, son certo, mi accompagnerà fino in fondo alla vita."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre chicchi di caffè
Tre chicchi di caffè

Armando Bonato Casolaro
Un mattino d'inverno. Memorie d'infanzia
Un mattino d'inverno. Memorie d'infanzia

Giustina, Menegazzi Barcati
La pecorella smarrita
La pecorella smarrita

Vincenti Antonio, Vecchini Silvia
Il figliol prodigo
Il figliol prodigo

Vincenti Antonio, Vecchini Silvia
Il seminatore
Il seminatore

Vincenti Antonio, Vecchini Silvia
Topazio e il cappellino di Natale. Ediz. illustrata
Topazio e il cappellino di Natale. Ediz....

Benevelli Alberto, Serofilli Loretta
Tertium non datur
Tertium non datur

Mario Palladini, Noemi Israel