Regno «Forse si-forse no»

Regno «Forse si-forse no»

Le favole sono come un granello di fantasia e basta un lieve soffio di vento o un raggio di sole ed esse sbocciano, ci tengono compagnia nell'infanzia, ci regalano momenti di fantasticherie senza limiti fino a farci volare in mondi immaginari e a farci vivere storie incredibili. Tutti abbiamo delle favole da ricordare e basta solo che ripensiamo alla giovane età e a tutto ciò che poteva capitare quando la fantasia si impossessava di noi. Allo stesso modo Rumyana Yordanova Sofronieva conduce in un Regno dal nome strano "Forse sì-forse no". In questo regno esisteva un Re, basso e grasso, e una Regina, bassa e grassa anche lei, che avevano molti figli. Il nome del regno derivava dal fatto che la risposta ad ogni domanda era sempre la stessa: forse sì forse no.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rosario missionario
Rosario missionario

Basso Natale
Il Natale degli alpini
Il Natale degli alpini

Bedeschi Giulio
Polpetta
Polpetta

Bigini Natale
Poesie
Poesie

Earle Birney
Buon Natale, Samira
Buon Natale, Samira

Bolliger Max, Manna Giovanni
Sarà sempre Natale
Sarà sempre Natale

Boretti Doretta
Canzoncina di Natale
Canzoncina di Natale

Carla Boroni
Museo Poldi Pezzoli. Dipinti
Museo Poldi Pezzoli. Dipinti

Mauro Natale, Alessandra Mottola Molfino, Joyce Brusa