Farinacci. Il radicalismo fascista al potere

Farinacci. Il radicalismo fascista al potere

Cosa fu il radicalismo fascista? Quale il ruolo che Mussolini intendeva cedergli nelle diverse fasi del ventennio? Il volume tenta di rispondere a tali interrogativi concentrandosi sulla figura chiave di tutto l'intransigentismo, Roberto Farinacci, che sino alla fine degli anni trenta impersonò la figura del leader fascista in una versione diversa da quella di Mussolini, in modo persino contraddittorio rispetto a essa. Prima ras di Cremona, poi capace organizzatore di uno squadrismo interprovinciale, guidò la riscossa fascista che neutralizzò le reazioni all'omicidio Matteotti. Ottenuta in questo modo la guida della segreteria generale del Pnf, fu in grado di esercitare un forte ascendente sia sul partito che sulla vasta corrente radicale, assumendo così troppo potere per non destare la diffidenza del duce. Per questo venne ostracizzato, messo all'indice, spiato dalla stessa polizia politica fascista. Eppure, Mussolini non se ne liberò mai. Con la svolta filonazista e antisemita del 1936, Farinacci tornò in auge. Fu in quegli anni che la sua tensione verso una lotta perenne e maniacale contro ogni forma di "afascismo" si dimostrò intrinseca al tessuto connettivo del regime. Questo volume offre un contributo innovativo alla riflessione sulla figura di Farinacci, partendo "non solo da una ricerca documentaria di prima qualità, ma da una visione fresca, da un'introiezione del mutare dei tempi e delle prospettive storiografiche", come scrive Salvatore Lupo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne d'Algeri nei loro appartamenti
Donne d'Algeri nei loro appartamenti

G. Turano, Assia Djebar, Gianfrancesco Turano
Il gioco dei regni
Il gioco dei regni

Sereni Clara
La pineta delle anime mozzate
La pineta delle anime mozzate

Carlo Molinari, Maurizio Novigno
Super Giovanni
Super Giovanni

Francesco Givone, Fabio Bosco
Il poeta
Il poeta

Munyol Yi, Maurizio Riotto, Yi Munyol
Ecologia dello sviluppo umano
Ecologia dello sviluppo umano

Bronfenbrenner Urie
Il nostro eroe decaduto
Il nostro eroe decaduto

Munyol Yi, Maurizio Riotto, Yi Munyol
I Savoia
I Savoia

Gianni Oliva
A piccoli passi. La psicologia dei bambini dall'attesa ai cinque anni
A piccoli passi. La psicologia dei bambi...

Silvia Vegetti Finzi, Anna Maria Battistin
Tifone
Tifone

Joseph Conrad, Alda Politzer, Goffredo Miglietta, Giovanni Cianci