C'era una volta l'Ataf. I fiorentini e la loro città in un insolito ritratto

C'era una volta l'Ataf. I fiorentini e la loro città in un insolito ritratto

In questi venticinque racconti, dalla narrazione garbata e leggera, i protagonisti sono gli autisti, i bigliettai e i controllori dell'Ataf. Insieme a loro, i passeggeri, la gente che si serve del "busse" per andare a lavorare, a studiare, a fare la spesa. Dagli affettuosi ricordi di un autista, che racconta di quando all'Ataf "eravamo come una famiglia", emergono i pregi e i difetti della Firenze di trenta anni fa, ancora a misura d'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sul genio. Ediz. illustrata
Sul genio. Ediz. illustrata

N. Di Scepsi, Arthur Schopenhauer, F. Chiossone
Dialoghi eretici sulla filosofia, la cultura, l'arte e altre inattualità
Dialoghi eretici sulla filosofia, la cul...

Nicola Russo, Gianluca Giannini, Roberto Del Gaudio
Weiweismi
Weiweismi

Weiwei Ai, A. Montrucchio, Larry Warsh