Guardea. Studi per i 150 anni dell'unità d'Italia

Guardea. Studi per i 150 anni dell'unità d'Italia

Affrontare un argomento come i 150 anni dell'Unità d'Italia è quanto mai complesso e articolato e, nello stesso tempo, affascinante e coinvolgente per i molteplici spunti di studio e ricerca che offrono gli avvenimenti storici passati, ma relativamente vicini nel tempo, e quelli attuali, documentati ampiamente dagli archivi pubblici e privati e dalle cronache. Cercare le proprie radici, conoscerle, amarle, costituisce la base per creare il proprio futuro con consapevolezza e senso di responsabilità. In questo libro, "Guardea. Studi per i 150 anni dell'Unità d'Italia", c'è la ricerca di una piccola parte delle nostre radici, fatte di avvenimenti che hanno caratterizzato la comunità guardeese in particolare nell'ultimo periodo della sua storia: l'istituzione della scuola pubblica; la sanità; alcune iniziative del Dominio Collettivo di Guardea a favore della comunità; l'eroismo di un nostro concittadino nelle guerre d'Africa; la modernizzazione del servizio postale e l'introduzione dell'energia elettrica; l'importanza del pane per Guardea; lo studio di un gioiello architettonico, qual è il Cimitero monumentale, da decenni lasciato nel degrado e nell'abbandono e quello di una grandiosa opera pittorica, l'affresco di Domenico Bruschi nell'abside della chiesa di S. Lucia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marketing internazionale
Marketing internazionale

Busi Tiziano, Galli Giovanna
Java. La guida completa
Java. La guida completa

Herbert Schildt
Fisica tecnica
Fisica tecnica

Giuseppe Starace, Gianpietro Colangelo
Equilibrio acido base. Ossigeno. Fluidi & elettroliti
Equilibrio acido base. Ossigeno. Fluidi ...

Fernando Schiraldi, Giovanna Guiotto
Statistica
Statistica

Michela C. Pellicani, Alessandro Polli