Alle origini della «Fiera letteraria» (1925-1926)

Alle origini della «Fiera letteraria» (1925-1926)

Il 13 dicembre 1925 vedeva la luce a Milano il primo numero della "Fiera letteraria", un settimanale di taglio giornalistico e informativo che, ricalcando il modello illustre del francese "Les Nouvelles Littéraires", aspirava a fornire una panoramica completa sugli eventi salienti dell'attualità culturale italiana. A fondarlo, e a dirigerlo per il primo biennio, fu la personalità eclettica di Umberto Fracchia (Lucca, 1889-Roma, 1930), già noto al grande pubblico per la sua attività di giornalista e di romanziere, nonché per la consolidata esperienza accumulata in campo editoriale come direttore della casa editrice di Arnoldo Mondadori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spazio letterario. Antologia della letteratura italiana vol.2
Lo spazio letterario. Antologia della le...

Pietro Gibellini, Gianni Oliva, Giovanni Tesio
I giorni e le opere. Vol. 3A-3B-Laboratorio. Per la Scuola media
I giorni e le opere. Vol. 3A-3B-Laborato...

Elio Bonifazi, Umberto Della Monica
Donne dagli occhi grandi
Donne dagli occhi grandi

Angeles Mastretta, Gina Maneri
Come sei bella Maria
Come sei bella Maria

Fanzaga Livio