Verso l'alto, con i piedi per terra. Torri e campanili di Toscana

Verso l'alto, con i piedi per terra. Torri e campanili di Toscana

Da quali regole è governato il rapporto medico-paziente e in che modo un medico si deve porre di fronte al suo paziente? E come si deve porre di fronte alla malattia? E un contratto o un rapporto umano? Qual'è lo scopo dell'opera del medico? Proprio su questo si gioca la sfida della medicina, una sfida drammatica e affascinante: l'impossibilità di separare anche i più semplici atti clinici da un coinvolgimento, anche affettivo, con l'altro. Dall'esperienza di un uomo e di un medico un libro che tenta di recuperare il significato della professione medica in un momento di grandi cambiamenti culturali e tecnologici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tolleranza
Tolleranza

M. Laura Lanzillo
Statistica per la psicologia. 1.Fondamenti di psicometria e statistica descrittiva
Statistica per la psicologia. 1.Fondamen...

Luigi Leone, Alessandra Areni, Anna Paola Ercolani
Occhio di gatto
Occhio di gatto

Margaret Atwood, Marco Papi, M. Papi
La religione dei romani
La religione dei romani

Jacqueline Champeaux
Alessandro Magno
Alessandro Magno

Alessandro Cristofori, A. Cristofori, Hans-Joachim Gehrke
Morte a credito
Morte a credito

Carlo Bo, Giorgio Caproni, Louis-Ferdinand Céline
Uno che passa di qui
Uno che passa di qui

Julio Cortàzar, F. Nicoletti Rossini