Verso l'alto, con i piedi per terra. Torri e campanili di Toscana

Verso l'alto, con i piedi per terra. Torri e campanili di Toscana

Da quali regole è governato il rapporto medico-paziente e in che modo un medico si deve porre di fronte al suo paziente? E come si deve porre di fronte alla malattia? E un contratto o un rapporto umano? Qual'è lo scopo dell'opera del medico? Proprio su questo si gioca la sfida della medicina, una sfida drammatica e affascinante: l'impossibilità di separare anche i più semplici atti clinici da un coinvolgimento, anche affettivo, con l'altro. Dall'esperienza di un uomo e di un medico un libro che tenta di recuperare il significato della professione medica in un momento di grandi cambiamenti culturali e tecnologici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere slow. Apologia della lentezza
Vivere slow. Apologia della lentezza

Maria Novo, Barbara Sambo
Dall'improbabile all'infinito. Caos, coincidenze e altre sorprese matematiche
Dall'improbabile all'infinito. Caos, coi...

Edward B. Burger, D. A. Gewurz, Michael Starbird
Nessun futuro
Nessun futuro

Luigi Milani
I figli di Atlantide
I figli di Atlantide

Mario De Martino
Un solo cammino
Un solo cammino

Wade Davis
Renewal
Renewal

Dario Piparo