Un raggio di intensa oscurità. L'eredità di Wilfred Bion

Un raggio di intensa oscurità. L'eredità di Wilfred Bion

Tutte le idee fondamentali di Bion - il linguaggio dell'effettività, la reverie, il contenitore-contenuto, le trasformazioni, i pensieri senza pensatore, la griglia, il mutamento dei vertici, la visione binoculare, la barriera di contatto - sono messe a fuoco qui, per evidenziarne l'utilità teorica e clinica. Filo conduttore, l'affermazione che avrebbe attraversato tutto il pensiero di Bion: "Quando si conduce un'analisi, occorre puntare un raggio di intensa oscurità, in modo che quanto appariva oscuro nel bagliore dell'illuminazione possa brillare nell'oscurità".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Italia dei salumi
L'Italia dei salumi

Fabrizia Malerba, Giovanni Ballarini
Poesie per un corpo. Testo spagnolo a fronte
Poesie per un corpo. Testo spagnolo a fr...

Luis Cernuda, G. Scalia, I. Carmignani
L'ultima mossa
L'ultima mossa

Roberto Volpi
Psicologia della maternità
Psicologia della maternità

Paola Viterbori, Alda M. Scopesi