Human. Quel che ci rende unici

Human. Quel che ci rende unici

Siamo davvero unici nel regno animale? Ed è unico il nostro cervello? Che cosa, nel corso dell'evoluzione, lo ha reso tale? Per oltre mezzo secolo le neuroscienze hanno cercato di spiegare la condizione umana individuando i processi psicologici e i meccanismi neurali che sottendono funzioni chiave quali la percezione, la memoria, le emozioni o il linguaggio. Quello che non hanno fatto è indagare la natura biologica, psicologica e sociale della specie umana nel quadro delle relazioni interpersonali che caratterizzano la nostra vita quotidiana. In questo volume Michael Gazzaniga affronta la sfida, guidandoci con stile chiaro e insieme rigoroso nella ricerca dei cambiamenti che ci hanno reso esseri senzienti e pensanti assai diversi dai nostri predecessori, capaci non solo di passare gran parte del tempo in società, confrontandoci con altri esseri umani e valutando le loro azioni e le loro intenzioni, ma anche di dar prova del nostro ingegno nella creazione artistica e nell'invenzione tecnico-scientifica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Droghe e riduzione del danno. Un approccio di psicologia di comunità
Droghe e riduzione del danno. Un approcc...

Grazia Zuffa, Patrizia Meringolo
Les chrétiens du Proche Orient après deux millénaires
Les chrétiens du Proche Orient après d...

Xavier Jacob, Angelo G. Calonghi
La narrazione del paesaggio
La narrazione del paesaggio

Quaranta Carlo, Viberti Chiara, Mattio Enzo