Opere. 1919-1926. Vol. 2

Opere. 1919-1926. Vol. 2

"Gli scritti di Ferenczi hanno fatto di ogni psicoanalista un suo allievo", scrive Sigmund Freud nel necrologio che gli dedica nel 1933, ma già nel 1914 aveva riconosciuto che "L'Ungheria ha dato finora alla psicoanalisi un collaboratore soltanto, Ferenczi, che vale però una Società intera". Questo terzo volume delle Opere di Sandor Ferenczi raccoglie alcuni tra i classici della letteratura psicoanalitica come "Difficoltà tecniche nell'analisi di un caso di isteria"; "Fenomeni di materializzazione isterica"; "Osservazioni psicoanalitiche sul tic"; "La psicoanalisi dei disturbi mentali nella paralisi progressiva" e altri scritti compresi nel periodo che va dal 1919 al 1926.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Almanacco tikkun 2002-2003
Almanacco tikkun 2002-2003

Stocchi Giulio, Bonfantini Massimo, Zingale Salvatore
C#
C#

L. Jones Bradley
Uso del PC a bordo
Uso del PC a bordo

Tim Thornton, Rob Buttress
I libretti a stampa della Biblioteca del Conservatorio di musica di Perugia. XVIII-XIX secolo. Catalogo sistematico
I libretti a stampa della Biblioteca del...

Dozi Andrea, Cagianelli Floriana
Bibliographie des écrivains français: 26
Bibliographie des écrivains français: ...

Camelin Colette, Mayaux Catherine
Gestione informatica dei dati aziendali. Complementi ed esercizi: 1
Gestione informatica dei dati aziendali....

Cavallo Anna, Martellucci Margherita