Antropologia dell'Oceania

Antropologia dell'Oceania

Papua Nuova Guinea, Manus, area Massim, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Futuna: "Antropologia dell'Oceania" è il frutto di prolungate esperienze di antropologhe e antropologi che hanno svolto ricerche in quest'area remota. I temi classici dell'antropologia del Pacifico sono considerati in chiave contemporanea, insieme a nuovi campi d'indagine che oggi rientrano a pieno titolo nella letteratura antropologica sulla regione. Il testo è organizzato in due parti. La prima presenta due saggi a carattere introduttivo. La seconda si snoda attraverso dieci contributi etnografici che affrontano il dono, la leadership, i conflitti, i culti del cargo, le nuove forme di religiosità, i rituali maschili e le relazioni uomini-donne, il vestiario e l'imprenditorialità femminile, le espressioni della letteratura orale, la produzione artistica e le sue rappresentazioni museografiche. I temi dei differenti saggi aprono prospettive originali per avvicinarsi a questo continente rimasto a lungo invisibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il carro dalle molte ruote
Il carro dalle molte ruote

M. Mazzetti, Antonio Rotondo
Sicilia e l'Immacolata. Non solo 150 anni. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Palermo, 1-4 Dicembre 2004) (La)
Sicilia e l'Immacolata. Non solo 150 ann...

D. Ciccarelli, M. D. Valenza
Informatica: arte e mestiere
Informatica: arte e mestiere

Stefano Ceri, Paolo Cremonesi, Dino Mandrioli, Licia Sbattella, Gianpaolo Cugola