Psicoterapia cognitiva dell'ansia. Rimuginio, controllo ed evitamento

Psicoterapia cognitiva dell'ansia. Rimuginio, controllo ed evitamento

L'idea portante degli autori è la presenza, in tutti i disturbi d'ansia, di una serie di fattori patogenetici comuni: perché dunque definire protocolli specifici per ogni disturbo quando i singoli processi costituenti la patologia sono sempre gli stessi? La proposta innovativa è una strategia d'intervento definita "terapia cognitiva modulare", che considera più economico ed efficace, rispetto alla pratica clinica corrente, individuare strategie specifiche per affrontare ciascuno di tali processi, da utilizzare poi nei differenti disturbi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amica americana
L'amica americana

Margherita Oggero
Le ultime ore di Mussolini
Le ultime ore di Mussolini

Pierluigi Baima Bollone
Il coraggio di Artemisia. Pittrice leggendaria. Sirene
Il coraggio di Artemisia. Pittrice legge...

Donatella Bindi Mondaini, G. Giandelli
Carletto coniglietto. Con gadget
Carletto coniglietto. Con gadget

Marie-Hélène Grégoire
Il mio zainetto
Il mio zainetto

Paolo Fiorentini, Francesca Ferri
La mattina dopo
La mattina dopo

Gayle Mike
Creaturine
Creaturine

Alberto Capitta
Alla ricerca del sepolcro
Alla ricerca del sepolcro

Paul Schellenberger, Bruno Amato, Richard Andrews
Guida per aspiranti streghe
Guida per aspiranti streghe

Irène Colas, Françoise Francq, F. Novajra