La cura relazionale. Disturbo psichico e guarigione nelle terapie di gruppo

La cura relazionale. Disturbo psichico e guarigione nelle terapie di gruppo

Superando la tradizionale visione individualistica, il volume propone una lettura della sofferenza psichica come fenomeno relazionale, non riducibile solo al funzionamento del singolo individuo ma come evento che acquista significato entro la rete di relazioni in cui il soggetto è inserito. Questa differente lettura della patologia psichica implica l'elaborazione di metodi di cura che prevedano la relazione molteplice tra individui come strumento di cambiamento. Compito del curante è dunque quello di predisporre progetti terapeutici capaci di includere le reti relazionali significative del paziente, come la famiglia, i gruppi, i contesti di appartenenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti berlinesi
Scritti berlinesi

Giulia Cantarutti, Alfred Doblin, G. Cantarutti, Lucia Perrone Capano
Tra pace e guerra. Una ragazza slovena nell'Italia fascista
Tra pace e guerra. Una ragazza slovena n...

Wanda Skof Newby, Fabio Vasarri
Diari 1939-1983
Diari 1939-1983

Stephen Spender