Poiché il mio cuore è morto

Poiché il mio cuore è morto

In questo romanzo Maissa Bey tratteggia il ritratto di una donna algerina divorziata che deve far fronte alla scomparsa del figlio, assassinato per mano di un integralista. Il mondo le cade addosso. Si ritrova sul baratro della follia. Ma deve dimenticare, ingoiare il dolore. La legge sulla concordia civile è appena stata varata (luglio 1999). Non si fa sottomettere. Inizia a scrivere un diario, che rivolge al figlio, come un canto d'amore. Dipana il filo della loro esistenza, cerca di capire come ha potuto esporlo ai rischi crescendolo da sola. Ogni giorno si reca al cimitero dove misura la sua disperazione di tutti quelli che piangono un parente scomparso. Concepisce poco a poco un progetto che la tiene legata alla vita come un filo: trovare l'assassino di suo figlio, esorcizzare la rinuncia e l'impotenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soncente. Racconti d'oltremare
Soncente. Racconti d'oltremare

T. Palazzolo, Orlanda Amarilis
Rivelazioni sui purgatori
Rivelazioni sui purgatori

Gasperoni Walter, Fabbrucci Enzo, Giovagnoli Gilberto
Giocare una volta
Giocare una volta

Bravetti Magnoni Grazia, Bacchilega Anna M.
Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araujo
Il testamento del sig. Napumoceno Da Sil...

Germano Almeida, M. T. Palazzolo
La mia vita. Memorie (1809-1856)
La mia vita. Memorie (1809-1856)

F. Erspamer, Sergio Bonelli, Christopher Carson