Capitani, odissee, leviatani. La navigazione nel racconto cinematografico

Capitani, odissee, leviatani. La navigazione nel racconto cinematografico

Il racconto di navigazione si colloca alle origini della tradizione letteraria e narrativa del mondo occidentale. E il cinema, attraverso il filtro di questa tradizione, si è ampiamente appropriato, rielaborandoli, di miti, trame, figure concernenti l'esperienza del navigare. Attraversando una vasta filmografia - dal cinema dei pionieri a quello contemporaneo, dal cinema d'autore a quello dei generi popolari - il libro tenta di approfondire i diversi volti di questo grande tema: la navigazione come avventura ed esplorazione, "nostos" ed esodo, diporto e mestiere dell'uomo, pirateria e guerra, discesa agli inferi e incontro col Leviatano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La spina del drago. Damlo il roscio
La spina del drago. Damlo il roscio

Serena Riglietti, Luca Trugenberger
Colonizzazione. Fase 1
Colonizzazione. Fase 1

Turtledove Harry
Colonizzazione. Fase 2
Colonizzazione. Fase 2

Turtledove Harry
L'era dei disordini: 2
L'era dei disordini: 2

Turtledove Harry
Le mille città
Le mille città

Turtledove Harry
L'ora della vendetta
L'ora della vendetta

Turtledove Harry
Il trono rubato
Il trono rubato

Turtledove Harry
Schiavi del Klau
Schiavi del Klau

Jack Vance
I custodi del passato
I custodi del passato

Paola Bruna Cartoceti, Margaret Weis, Tracy Hickman
Havana glam
Havana glam

Wu Ming 5