La filosofia dei Cesaroni

La filosofia dei Cesaroni

Chiamatela famiglia allargata o, per essere più moderni e precisi, disfunzionale. Chiamatela fiction televisiva o, più correttamente, commedia all'italiana per il piccolo schermo. Chiamatela come vi pare, ma "I Cesaroni" sono e restano la serie televisiva di maggior successo nel panorama italiano. Almeno dai tempi in cui esiste la possibilità di cambiare canale e attuare una scelta tra i vari programmi serali. Le avventure e disavventure di Claudio Amendola, alias Giulio Cesaroni, di Elena Sofia Ricci, nel ruolo di sua moglie Lucia, e dei loro rispettivi figli, quelli di lui, Marco, Rudi e Mimmo e quelli di lei, Eva e Alice, appassionano tutti gli italiani. Come le vicende dei vari comprimari che ruotano attorno alla famiglia e all'osteria gestita da Giulio con il fratello Cesare, interpretato da Antonello Fassari. Ma cosa si nasconde dietro un programma così seguito? Cos'è che è riuscito a mettere d'accordo tutte le generazioni, portando davanti al piccolo schermo la famiglia intera, dai figli ai genitori, nonni compresi? Roberto Guglielmi compie un viaggio divertente e divertito nel mondo dei Cesaroni e della loro "filosofia" nel tentativo di svelare il segreto di questo sceneggiato a puntate che ci ha fatto ridere e commuovere, affrontando con leggerezza temi attuali e delicati - l'amore, l'amicizia, il sesso, il rapporto genitori-figli, la scuola - restituendo per almeno un paio d'ore alla settimana la vecchia televisione: il focolare domestico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kolpona (fantasia)
Kolpona (fantasia)

Tagore Rabindranath
Il costume al tempo di Lorenzo il Magnifico. Prato e il suo territorio. Catalogo della mostra (Prato, Palazzo Pretorio, 26 settembre-31 ottobre 1992)
Il costume al tempo di Lorenzo il Magnif...

Ricci Stefania, Fiorentini Capitani Aurora
La collezione Jucker. Catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 10 dicembre 1992-31 gennaio 1993)
La collezione Jucker. Catalogo della mos...

Fiorio Maria Teresa, Dell'Acqua G. Alberto, Bertelli Carlo
Legno e arte. Sculture di Pedano. Catalogo della mostra (Ripatransone, 3 aprile-16 maggio 1993)
Legno e arte. Sculture di Pedano. Catalo...

Bertelli Carlo, Buzzi Giancarlo