Sull'arte contemporanea

Sull'arte contemporanea

Questo breve testo di uno degli autori chiave della narrativa ispano-americana contemporanea si focalizza su alcuni dei suoi temi prediletti: il processo creativo e il rapporto fra arte visiva e letteratura. César Aira lo scrive dalla prospettiva dello scrittore che cerca nell'arte ispirazione, stimoli, metodi. Grande conoscitore dei meccanismi intrinseci dell'arte contemporanea fin da quando, nel 1967, una riproduzione del Grande vetro di Duchamp esercitò su di lui un sortilegio impossibile da ignorare, Aira ha sempre trovato nelle derive della produzione artistica contemporanea una fonte inesauribile di visioni. Il suo sguardo esterno al mondo dell'arte risulta fresco e originale, come quando elogia le potenzialità della distanza fra opera e osservatore, o quando ci fa notare l'ostinata volontà delle opere contemporanee di non lasciarsi fotografare, arrivando a constatare come oggi, rispetto alle epoche passate, l'opera d'arte è tanto più attuale quanto meno è riproducibile fotograficamente. Con una postfazione di Francesco Bonami.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piccolo reggimento
Il piccolo reggimento

Stephen Crane
Il sol dell'avvenire. DVD. Con libro
Il sol dell'avvenire. DVD. Con libro

Giovanni Fasanella, Gianfranco Pannone
L'autobus del brivido
L'autobus del brivido

Paul Van Loon, L. Draghi, C. Fialkowski
Conflitti fra nazioni
Conflitti fra nazioni

Znaniecki Florian
La civiltà come milizia
La civiltà come milizia

Geymonat Ludovico
La stanza della sabbia. Un caso clinico di Sand play therapy
La stanza della sabbia. Un caso clinico ...

Ezia Palma, Alessandro Benvenuti, Marco Garzonio, Franco Cordelli, Igor Vazzaz