I linguaggi della matematica. Storie di etnomatematica ed educazione multiculturale

I linguaggi della matematica. Storie di etnomatematica ed educazione multiculturale

Bill Barton accompagna il lettore alla scoperta di inusuali idee matematiche nascoste nel modo in cui l'umanità parla dei numeri e delle figure, dei diversi mondi matematici descritti dalle lingue parlate in luoghi e culture lontani dai nostri, come le lingue polinesiane e quelle dei nativi americani. Facendoci apprezzare congruenze e incongruenze tra lingua e matematica, ci aiuta a svelare i blocchi mentali causati dalla nostra abitudine a parlare di matematica sempre nello stesso modo, senza contemplare alternative. L'autore riesce così a farci riflettere sulla natura della matematica stessa e porta a far vacillare (se non addirittura cambiare) almeno parte della nostra visione della matematica. Questa diversa prospettiva non può che farci interrogare circa il modo in cui comunichiamo le idee matematiche, soprattutto ai più giovani. Le conclusioni del libro forniscono consigli preziosi per chi insegna la matematica a tutti i livelli, soprattutto in contesti multilinguistici e multiculturali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I linguaggi della matematica. Storie di etnomatematica ed educazione multiculturale
  • Autore: Bill Barton
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: UTET Università
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 256
  • Formato:
  • ISBN: 9788860086235
  • Geografia - Geografia

Libri che ti potrebbero interessare

Fathi Hassan. Catalogo della mostra (Pesaro, Centro arti visive «Pescheria», 6-27 maggio 2000). Ediz. italiana e inglese
Fathi Hassan. Catalogo della mostra (Pes...

Meneghelli Luigi, Bonito Oliva Achille
Renzo Tieri. La scultura della natura. Catalogo della mostra (Bologna, galleria Adriana Cavalieri, 11 maggio-7 giugno 2000). Ediz. italiana e inglese
Renzo Tieri. La scultura della natura. C...

De Domizio Durini Lucrezia, Restany Pierre, D'Avossa Antonio
Haim Steinbach. Ediz. italiana e inglese
Haim Steinbach. Ediz. italiana e inglese

Vattese A., Steinbach Haim
Le prime Biennali del dopoguerra. Il carteggio Longhi-Pallucchini (1948-1956)
Le prime Biennali del dopoguerra. Il car...

Rodolfo Pallucchini, Roberto Longhi, M. Cristina Bandera Viani
Tre ballate
Tre ballate

Ferdinando Tartaglia, A. Marchetti
Inciampando nel buio
Inciampando nel buio

Parra Graziella
Coniugando tracce
Coniugando tracce

Antonietta Lestingi, Maria La Volpe, M. Scrignoli
Sarai corvo o nuvola
Sarai corvo o nuvola

Stefano Bolognesi, M. Scrignoli
Dies ad quem
Dies ad quem

Malinconico Alfonso