Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi

Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi

In ogni epoca storica, ogni popolazione, ogni stato nazionale hanno impiegato ingenti risorse e le intelligenze migliori per promuovere il dischiudersi di tutti i talenti e veicolare principi morali, leggi e regole di vita in grado di garantire il futuro della società. A fine Ottocento interviene un radicale stravolgimento. A partire dalla psicoanalisi di Sigmund Freud, la cifra dell'educazione diviene lo spontaneismo: assecondare gli istinti, le pulsioni e i desideri (mutevoli) dell'educando. Nel nuovo millennio, in seguito alla polifonia dei messaggi e alla frammentarietà della vita, si attesta una profonda crisi di valori, di educazione e della pedagogia (intesa proprio come scienza dell'educare) che investe tutte le istituzioni esistenti, in particolare famiglia e scuola. Questo studio vuole rilanciare l'idea dell'educazione, esplicandone l'importanza e l'urgenza oggi, nella stagione dell'imperialismo dei mercati economici. L'auspicio è di innescare un circolo virtuoso che porti a scongiurare la morte della pedagogia, promuovendone invece la "guarigione" (mediante la sua conoscenza autentica), in maniera da poter iniziare a "curare" anche la società, per il tramite dell'unica medicina efficace: occorre ricominciare dall'educazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Omnitest. La cultura generale per le prove di ammissione all'università
Omnitest. La cultura generale per le pro...

Massimo Drago, Giuseppe Vottari
Scienzetest
Scienzetest

Lanzoni Fausto, Tagliaferri Silvia, De Bernardi Giovanni
Quale università? Anno accademico 2007-2008. Guida completa alla scelta degli studi post-diploma
Quale università? Anno accademico 2007-...

Christian Elevati, Elisa Celestini
Quale università? Anno accademico 2007-2008. Guida completa alla scelta degli studi post-diploma. Con CD-ROM
Quale università? Anno accademico 2007-...

Christian Elevati, Elisa Celestini, Andrea Paleari
MaturiMat 2007. La prova scritta di matematica dell'Esame di Stato per il liceo scientifico
MaturiMat 2007. La prova scritta di mate...

Martha Fabbri, Loredana Mola, Marco Pinaffo