Taccuino del cercatore di alberi. Giardini Botanici Hanbury

Taccuino del cercatore di alberi. Giardini Botanici Hanbury

I Giardini Botanici Hanbury rappresentano una delle aree protette più frequentate in Italia. Agli alberi più vecchi, alcuni ulivi di circa quattrocento anni, si alternano le spettacolari melaluche di origine australiana, i grandi eucalipti, i cipressi del nord e del centro America, i cipressi himalayani, le profumatissime jacarande argentine, i pini e le palme dell'arcipelago delle isole Canarie, i ficus australi. Il volume offre al lettore cinque itinerari guidati all'interno della riserva, nuove misurazioni, schede storico-botaniche dedicate a trentaquattro specie rare e notevoli, l'elenco dei dieci più vecchi alberi messi a dimora dal 1867 al primo decennio del XX secolo, nonché, in appendice, una curiosa guida ai grandi alberi da visitare in Costa Azzurra e nella Liguria di Ponente. Un omaggio ai Giardini Botanici Hanbury nell'Anno Internazionale delle Foreste.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra dei mondi
La guerra dei mondi

Herbert G. Wells, Orson Welles, Howard Koch
Il metodo antistronzi. Come creare un ambiente di lavoro più civile e produttivo o sopravvivere se il tuo non lo è
Il metodo antistronzi. Come creare un am...

Fabrizio Saulini, Robert I. Sutton, Pier Luigi Celli
Libro maxi di Pinocchio
Libro maxi di Pinocchio

Marco Coletti, Alice, Marco Colletti
Anime compagne. L'origine e l'avventura del rapporto uomo-donna
Anime compagne. L'origine e l'avventura ...

B. Dalponte, Ramtha, I. Rizzoli