Pasquino

Pasquino

I più convengono che sia la statua di Aiace ma non sarà quello il nome con cui la scultura diventerà celebre: un giorno, un gruppetto di studenti burloni gli affibbia per scherzo quello del loro insegnante di latino, il maestro Pasquino. È questo l'atto di nascita della più famosa statua parlante dei romani, del signore della satira che, dopo i primi anni di apprendistato passati a calarsi suo malgrado nei panni di altri miti greci, si trasforma in una bocca da fuoco contro i poteri costituiti. Pasquino si diverte a irridere gli uni e gli altri, le "pasquinate" affisse sui quarti del suo busto malandato e sui muri attorno diventano il marchio di fabbrica di un simulacro temuto e detestato, perché smaschera le ipocrisie più sordide e snida gli interessi più biechi di una élite che mai aveva conosciuto un nemico così spregiudicato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Republicans
The Republicans

Steve Simon, Mark Engler
Dancing on the verge. Ediz. italiana e inglese
Dancing on the verge. Ediz. italiana e i...

Marco Papa, Matteo Boetti, Michele Robecchi, Giovanni Carmine, Carlo McCormick, Elena Volpato, Milovan Farronato, Liborio Palmieri, Giorgio Fogazzi
Pine flat
Pine flat

Sharon Lockhart