A Torino con Cesare Pavese. Un arcipelago interiore

A Torino con Cesare Pavese. Un arcipelago interiore

Le parole con cui Cesare Pavese ha descritto questo viaggio, le sue opere, sono un'occasione di incontro che il lettore ha con se stesso; specchi in cui "vedere ... riemergere un viso morto", trovare il Minotauro indifeso al centro del labirinto borgesiano. Pavese nasce tra le colline cuneesi: in quei paesi i miti si tramandano di padre in figlio. I miti di Santo Stefano, esistenziali prima ancora che letterari, mettono salde radici in Pavese e Pavese affonda le sue radici in quelle favole, e da li cresce. All'età di sei anni si è dissepolto dalla terra delle Langhe, ma ha continuato a nutrirsi degli umori del sottosuolo e a farne linfa vitale per il resto dei suoi anni. La geografia pavesiana ha necessariamente la fisionomia dell'arcipelago e, per raggiungere le colline, la natura, la città, è necessario attraversare il mare e superare gli scogli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Candidosi cronica. Una malattia sconosciuta
Candidosi cronica. Una malattia sconosci...

C. Coroncelli, Philippe-Gaston Besson, E. Rossi, Cristina Coronelli
Poesie esoteriche. Testo originale a fronte
Poesie esoteriche. Testo originale a fro...

I. Marli Boso, Fernando Pessoa, Francesco Zambon
I racconti del settimo giorno
I racconti del settimo giorno

Héron, J. Olivier
Figli randagi
Figli randagi

C. V. Letizia, Joyce Carol Oates
Manuale di educazione fisica 1 vol.1
Manuale di educazione fisica 1 vol.1

M. Andolfi, F. Giovannini, E. Laterza
Puglia
Puglia

Michele Dell'Aquila
Literary links. Con CD. Per le Scuole. 1.
Literary links. Con CD. Per le Scuole. 1...

Graeme Thomson, Silvia Maglioni
Programmare in Visual Basic. Per gli Ist. tecnici e professionali
Programmare in Visual Basic. Per gli Ist...

Bradley Case Julia, Millspaugh Anita C.
Nuovi elementi di matematica. Per le Scuole superiori. 2.Calcolo delle probabilità e statistica
Nuovi elementi di matematica. Per le Scu...

Mario Trovato, Roberto Manfredi