Memorie di un folle

Memorie di un folle

"Memoires d'un fou" è uno fra i più importanti romanzi di formazione di Gustave Flaubert. Scritto nel 1838, all'età di soli diciassette anni, il libro è permeato di quell'autobiografismo romantico ed esasperato che caratterizza la prima parte della produzione letteraria di questo scrittore, e contiene in nuce gli elementi più significativi dell'immaginario e della poetica flaubertiana, i quali saranno in seguito sviluppati, secondo i principi di un realismo assolutamente personale, nei capolavori della maturità quali Madame Bovary. Il romanzo si presenta come una sorta di journal intime, in cui il narratore, ormai uomo adulto, racconta con trasporto il periodo della propria adolescenza, gli anni passati in collegio, la difficoltà e l'orgoglio di sentirsi diverso perché sognatore, i primi incerti contatti con il mondo femminile, fino all'amore tutto platonico, appassionato e totalizzante per una donna matura che sarà per lui il primo vero sentimento amoroso significativo, intriso di felicità e struggente sofferenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sandali a zeppa
I sandali a zeppa

Rosatelli Luciana
Le dimensioni della libertà nel dibattito scientifico e filosofico
Le dimensioni della libertà nel dibatti...

Villanueva Javier, Russo Francesco
L'uomo e la gente
L'uomo e la gente

Ortega y Gasset, José
In famiglia alla scuola dello Spirito
In famiglia alla scuola dello Spirito

Sanguinetti Sebastiano, Alici Luigi
La città sul monte
La città sul monte

Giuseppe Dalla Torre
Kunst und Geschichte von Jordanien
Kunst und Geschichte von Jordanien

Casule Francesca, Khouri G. Rami
La psicoterapia della gestalt. Intervistando i maestri
La psicoterapia della gestalt. Intervist...

L. Gatti, Edoardo Giusti, E. Spalletta, Robert Harman
Francesco Giuseppe e Elisabetta. Ediz. Giapponese
Francesco Giuseppe e Elisabetta. Ediz. G...

Georg Kugler, Ayami Moriizumi
Umeni a historie Pompeji
Umeni a historie Pompeji

Stefano Giuntoli, T. Vrba