Primavera bizantina. Cronache liriche dallo sfacelo

Primavera bizantina. Cronache liriche dallo sfacelo

"Franco Alvisi, nella scrittura colta e brillante, porta, come tutti i poeti, profonde ferite, che sono le ferite delle parole che più appaiono nei suoi versi: mare, occhi, sole. Luce, notte, labbra, cielo, rosso, mani, vita, terra, luna, stelle, sangue, foglie, fiori, Dio, cuore... Sono le ferite della meditata frustrazione quotidiana, e alla sua poesia cerca di nascondere facendole esplodere in cronache liriche dallo sfacelo. Questa è la tensione modernistica e espressionistica della sua poesia, che gioca clownescamente con forme preziose e spezzature di ritmi" (dalla prefazione di Ruggero Campagnoli).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Case
Case

Chiara, Di Palma
Osare la speranza
Osare la speranza

Andrea Gallo, Pino Bertelli
Elementi di diritto penale. Parte generale
Elementi di diritto penale. Parte genera...

Cadoppi Alberto, Veneziani Paolo
Avventura sul monte Amaro
Avventura sul monte Amaro

Antonio Di Giacomo
Maga Martina nel paese delle meraviglie. 10.
Maga Martina nel paese delle meraviglie....

C. Pasteris, B. Rieger, Knister