Scienza e religione. Chi siamo, da dove veniamo e dove siamo diretti

Scienza e religione. Chi siamo, da dove veniamo e dove siamo diretti

La scienza e la religione sono le più grandi conquiste dell'umanità e, contrariamente a quanto si possa pensare, la loro complementarità è stata ed è tutt'oggi feconda. Alle domande perché siamo qui? e siamo soli? l'essere umano ha risposto in molti modi nel corso della storia. La tesi mette a confronto il pensiero scientifico con quello religioso riguardo tematiche estremamente dibattute quali l'esistenza di Dio, la creazione dell'universo e la ricerca della vita extraterrestre. Attraverso questi temi è possibile comprendere quanto i due sistemi di pensiero abbiano influenzato e influenzino la percezione di noi stessi e di conseguenza del mondo. «La scienza può essere creata soltanto da chi sia totalmente vocato alla verità e alla comprensione. Questa fonte emotiva, tuttavia, scaturisce dalla sfera della religione. Ad essa appartiene anche la fede nelle possibilità che le regole valide per il mondo esterno sono razionali, cioè comprensibili per la ragione. Non riesco a concepire un vero scienziato che difetti di tale fede profonda. Possiamo esprimere la situazione con un'immagine: la scienza senza la religione è zoppa, la religione senza la scienza è cieca». (Albert Einstein)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antichi mestieri di Roma
Antichi mestieri di Roma

Mario La Stella
L'importanza di essere onesto
L'importanza di essere onesto

M. D'Amico, Oscar Wilde, L. Chiavarelli
Maggie, una ragazza di strada
Maggie, una ragazza di strada

R. Reim, Stephen Crane
Da Totò a Troisi
Da Totò a Troisi

Sergio Lori
Lazzari e scugnizzi
Lazzari e scugnizzi

Luisa Basile, Delia Morea
Proverbi sardi
Proverbi sardi

D. Turchi
Breve storia del grande Palermo
Breve storia del grande Palermo

Roberto Ginex, Roberto Gueli
Le elezioni nell'antica Roma
Le elezioni nell'antica Roma

Romolo A., Staccioli
Il rione Parione
Il rione Parione

Ludovico Pratesi
La Roma di Bernini
La Roma di Bernini

Federico Gizzi