La peste. Il «flagello di Dio» fra letteratura e scienza

La peste. Il «flagello di Dio» fra letteratura e scienza

Questo volume ricostruisce, attraverso la selezione antologica e il commento delle opere di oltre venti autori, la storia letteraria e quella medico-scientifica della peste. Partendo dall'epidemia che devastò Atene nel V secolo a.C. e fino al contagio che si diffuse a San Francisco nel primo decennio del Ventesimo secolo, Costanza e Marco Geddes da Filicaia hanno infatti delineato un amplissimo e variegato quadro diacronico e sincronico di quelle numerose epidemie di peste descritte tanto nelle pagine di scrittori di chiara fama quanto nelle opere di autori ignoti ai più. Il lettore viene così invitato a compiere un viaggio nella storia della peste che è anche un percorso attraverso la letteratura nelle sue varie forme, la scienza medica e i suoi progressi, nonché la società umana e la sua evoluzione nei secoli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Melkiorre Melis
Melkiorre Melis

Antonello Cuccu
Bernardino Palazzi
Bernardino Palazzi

Raffaele De Grada, Rita P. Ladogana
Eugenio Tavolara
Eugenio Tavolara

Giuliana Altea
Aligi Sassu
Aligi Sassu

Simona Campus
Costantino Nivola
Costantino Nivola

Giuliana Altea
Foiso Fois
Foiso Fois

Salvatore Naitza
Giovanni Ciusa Romagna
Giovanni Ciusa Romagna

M. Luisa Frongia
Mauro Manca
Mauro Manca

Gianni Murtas
Edina Altara
Edina Altara

Giuliana Altea
Pietro Antonio Manca
Pietro Antonio Manca

M. Luisa Frongia