Shirim. Ispirati a figure dell'antico e nuovo Testamento

Shirim. Ispirati a figure dell'antico e nuovo Testamento

Vieni, Signore, Dio, nella voce profonda del vento che bruisce cespugli d'erba. Non celarti al tuo servo! Non ha importanza vivere morire perché io possa ricongiungere in te che tutto sei, la miseria di me che nulla sono. "Come tutti i veri poeti, anche Gabriele è sospinto nella sua poesia da una profonda e urgente domanda religiosa perfino nel suo travaglio esistenziale e lirico che ci ricorda quello del giovane Leopardi. A rileggere le sue poesie, infatti, ci si imbatte in nell'intuizione che, dopo tutto, questo giovane poeta possedeva davvero un'anima profondamente cristiana e di cui Shirim è la prova più sicura e convincente".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I batteriofagi
I batteriofagi

Gabriele Milanesi
Trattato di tecnica chirurgica. Vol. 14: Chirurgia dei nervi periferici.
Trattato di tecnica chirurgica. Vol. 14:...

Giovanni Morello, Salvatore Pluchino
I denti del tuo bambino
I denti del tuo bambino

Stephen J. Moss, G. Gallusi
Introduzione alla medicina preventiva del cavo orale
Introduzione alla medicina preventiva de...

L. Strohmenger, Hans R. Muhlemann
Lessico di psichiatria
Lessico di psichiatria

Christian Müller
Trattato di tecnica chirurgica. Vol. 6\1: Chirurgia della parete addominale.
Trattato di tecnica chirurgica. Vol. 6\1...

A. Nocentini, M. Pace, Luigi Cataliotti
Conoscenze e compiti delle assistenti sanitarie e degli infermieri nella rianimazione cardiopolmonare
Conoscenze e compiti delle assistenti sa...

Hans Nolte, Justus Meyer, J. F. Wurster