Museo nazionale d'arte medievale e moderna ad Arezzo. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio. Ediz. multilingue

Museo nazionale d'arte medievale e moderna ad Arezzo. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio. Ediz. multilingue

Il Museo Nazionale d'Arte medievale e moderna di Arezzo ha sede nel palazzo rinascimentale dei Bruni-Ciocchi, conosciuto anche come Palazzo della Dogana. Ospita opere dei maggiori artisti aretini (Margarito, Spinello Aretino, Luca Signorelli, Giorgio Vasari), una raccolta numismatica, numerose terrecotte di Andrea della Robbia e dei suoi discepoli, una notevole collezione di maioliche italiane e una di vetri, oltre a singolari raccolte di gemme e coralli. In particolare la collezione di ceramiche rinascimentali, tra le più importanti in Europa, comprende numerosi vasi da farmacia appartenuti al Monastero di Camaldoli.Oltre alle indicazioni storiche e alla descrizione del museo e delle opere contenute, la guida propone un itinerario nei luoghi più importanti di Arezzo per arte, cultura, tradizioni e folklore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contabilità generale
Contabilità generale

Gianluca Lombardi Stocchetti, Fabio Corno
José Ortega y Gasset. L'io e la circostanza. Percorso filosofico dal razionalismo al reale e dal reale al divino
José Ortega y Gasset. L'io e la circost...

Massimiliano Cattano, Maximiliano Cattaneo
Napoleone e i suoi generali a colori. Catalogo della mostra (Portoferraio, 13 luglio-15 ottobre 2011)
Napoleone e i suoi generali a colori. Ca...

Renzo Martinelli, Monica Guarraccino