Il castello di Magliano. Istituzioni, economia e società di una comunità rurale nella Maremma tardomedioevale e moderna

Il castello di Magliano. Istituzioni, economia e società di una comunità rurale nella Maremma tardomedioevale e moderna

Proprietà dei conti Aldobrandeschi, Magliano appare citato per la prima volta come fundus nel 1081, poi come curtis in un atto del 1097. Dopo essere stata nel Duecento il centro demograficamente più importante della valle dell'Albegna, contando circa seicento abitanti, tra XIV e XV secolo la comunità fu interessata da un lungo processo di decadimento economico e demografico. Magliano rimase nell'ambito della repubblica senese fino al 1559 quando, in seguito alla guerra di Siena, Cosimo de' Medici ne entrò in possesso, cedendo il castello e il suo territorio in feudo a Cornelio Bentivoglio, la cui famiglia mantenne la proprietà fondiaria fino alla legge di abolizione dei feudi del 1685. Nella pubblicazione è integralmente trascritto il testo del manoscritto degli statuti, risalenti al 1356 e più volte rinnovati e aggiornati, conservato presso l'archivio storico comunale di Magliano in Toscana. Accompagnati dall'ampio testo introduttivo dell'autore, i regolamenti forniscono informazioni sui vari aspetti della storia e dell'economia della comunità e del territorio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arma finale
L'arma finale

Alessandro Zabini, Gianluigi Zuddas, Iain Banks
Contro Bush
Contro Bush

Fuentes Carlos
L'altra America. Kerry e la Nuova Frontiera
L'altra America. Kerry e la Nuova Fronti...

Guido Moltedo, Marisa Palumbo
Elogio della sbronza consapevole. Piccolo viaggio dal bicchiere alla luna
Elogio della sbronza consapevole. Piccol...

Enrico Remmert, Luca Ragagnin, Bruno Gambarotta
La tempesta globale
La tempesta globale

Roberta Zuppet, Whitley Strieber, Art Bell, Silvia Bogliolo
I dieci peccati capitali del marketing. Sintomi e cure
I dieci peccati capitali del marketing. ...

Philip Kotler, A. Guaraldo, Alfredo Guaraldo
L'auto da corsa. Con gadget
L'auto da corsa. Con gadget

D. Dunford, V. Ciano, S. Kuhn