I luoghi della psichiatria

I luoghi della psichiatria

La ricerca condotta in Toscana da Christian G. De Vito, I luoghi della psichiatria, è un bel contributo per conoscere la storia della trasformazione dell'assistenza psichiatrica in Toscana, in tutte le sue diverse espressioni, con la radicalità dell'esperienza di Arezzo e con gli altri luoghi sedi di storie molto diverse, e per ragionare con cognizione di causa sulla realtà attuale del nuovo sistema di assistenza psichiatrica, così come si è delineato, a partire dai fondamentali e fondanti anni Settanta. Ne vengono fuori i positivi punti di approdo raggiunti in Toscana, la buona rete dei servizi, che danno certezza al diritto alla salute mentale dei cittadini e, insieme, i problemi aperti nel cantiere regionale su cui è necessario intervenire collettivamente, come è consuetudine in Toscana, per i nuovi e necessari passi avanti da compiere in rapporto ai cambiamenti già presenti nella società, nel quadro epidemiologico e nella organizzazione del Servizio sanitario toscano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Museo Pietro Annigoni. Ediz. italiana e inglese
Museo Pietro Annigoni. Ediz. italiana e ...

R. Campana, C. Burnett, Rossella Campana
Fauna, uccelli e mammiferi di Valtellina. Ediz. illustrata
Fauna, uccelli e mammiferi di Valtellina...

Gianluca Ferretti, Gianfranco Scieghi
Matilde ha una fifa blu... della scuola
Matilde ha una fifa blu... della scuola

Laura Zannoni, Valentina Fioruzzi
Ilaria e il suo mondo al contrario. Ediz. illustrata
Ilaria e il suo mondo al contrario. Ediz...

Barbara Jacopetti, Valentina Brioschi
A riva
A riva

Fabio Scotto
Il sogno di Naarom
Il sogno di Naarom

A. Milesi, Marco Redaelli
Mare!
Mare!

Anna R. Pedrelli
Il volo di Chavez
Il volo di Chavez

Edgardo Ferrari
Passione d'Africa. L'arte africana nelle collezioni italiane. Con DVD
Passione d'Africa. L'arte africana nelle...

F. Giovagnoni, C. Dandrieu, Egidio Cossa, A. Di Natale, Jean-Louis Paudrat, Jean L. Paul, Giovanni Agosti