Il museo di arte sacra di San Martino a Gangalandi. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio

Il museo di arte sacra di San Martino a Gangalandi. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio

Questa guida è dedicata al Museo di San Martino a Gangalandi, situato nel comune di Lastra a Signa. Fu il primo museo d'arte sacra istituito (nel 1986) sul territorio fiorentino, in sinergica collaborazione con gli organi dello Stato, con le autorità ecclesiastiche e con l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, che ne finanziò il progetto. I locali attigui alla chiesa di San Martino, anch'essa ricca di pregevoli opere d'arte, furono riadattati in base alle nuove esigenze espositive. Tra le varie opere custodite al loro interno merita una menzione particolare non solo la bellissima Madonna dell'Umiltà dipinta da Lorenzo Monaco, ma anche il prezioso trittico attribuito a Lorenzo di Bicci e a suo figlio Bicci di Lorenzo, artisti di primo piano nella Firenze del primo decennio del Rinascimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

RSV. Rivista di studi vittoriani. 9.
RSV. Rivista di studi vittoriani. 9.

Andrea Mariani, F. Marroni, Cristina Giorcelli
La cultura española en Papini, Prezzolini, Puccini y Boine
La cultura española en Papini, Prezzoli...

Mercedes, González de Sande
Gli dei sono ciechi
Gli dei sono ciechi

Gope Pierre, Kurtovitch Nicolas