Sensibili energie

Sensibili energie

Il volume illustra un numero rappresentativo di opere che, dagli anni Sessanta del Novecento a oggi, attraverso più generazioni, hanno variamente affrontato il tema dell'energia, della luce, dell'entropia, dell'evoluzione tecnologica, dell'uomo in rapporto a questa risorsa. Fedele all'organizzazione dello spazio in mostra, il libro è suddiviso in due sezioni. La prima, curata da Giovanna Uzzani, comprende Strutturazioni ritmiche, nero cubo abitabile firmato nel 1963 da Gianni Colombo, protagonista dell'arte cinetica internazionale che si è sviluppata a partire dagli anni '50 e '60, e un Achrome del 1962 di Piero Manzoni, precursore e rappresentante della tendenza poverista e concettuale italiana. E poi esposta la pittura Viola rosso di Carla Accardi, tra i maggiori esponenti dell'astrattismo italiano. Seguono la Superarchitettura dei gruppi Archizoom e Superstudio, celebri esponenti dell'architettura radicale, e Il giardino delle cose, ambiente dal valore altamente estetico ed evocativo realizzato da Studio Azzurro. La seconda sezione, curata da Alberto Salvadori, è interamente dedicata ad artisti emergenti: Andrea Caretto e Raffaella Spagna, Emanuele Becheri, Luca Pozzi, Riccardo, Giovanni Ozzola. Il volume è il catalogo della mostra di Arezzo (Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, 19 dicembre 2009 - 28 febbraio 2010).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Precetti e insegnamenti del Mahatma Gandhi
Precetti e insegnamenti del Mahatma Gand...

Herni Stern, Raffaele Donnammura, Henri Stern, Gandhi
Mangiare sano con la farmacia naturale
Mangiare sano con la farmacia naturale

Jean Carper, Claudio Carcano
Time management. Come organizzare al meglio la propria settimana di lavoro
Time management. Come organizzare al meg...

S. Lupi, Silvia Lupi, Marion E. Haynes
Qumran
Qumran

Abécassis Eliette
L'ombra rossa
L'ombra rossa

Bettiza Enzo
Il diario di Dawid Rubinowicz
Il diario di Dawid Rubinowicz

I. Paolucci, Ibio Paolucci, Franco Lucentini, David Rubinowicz, Michele Ranchetti
Storia del cinema di fantascienza. Vol. 7: Dal 1985 al 1990.
Storia del cinema di fantascienza. Vol. ...

Claudia Mongini, Giovanni Mongini