Colloqui con Diego

Colloqui con Diego

Una lunga, splendida estate a Positano, perla della Costiera Amalfitana.Questo lo sfondo su cui si muovono i protagonisti: una ragazza poco più che ventenne, laureata, e un bambino dell'alta aristocrazia fiorentina che le è stato affidato. La giovane non è un'istitutrice e non pensa di diventarlo. Affascinata dall'intelligenza, dal carattere e dall'intuito del fanciullo, lo osserva, lo apprezza e a volte addirittura da lui trae insegnamento. Ogni tanto riflette sulla propria vita fiorentina e pensa al suo amato Giovanni. Fra l'adulta e il fanciullo s'instaura un legame profondo, esaltato dalla scrittura romantica dell'autrice che attraversa e pervade tutta l'opera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come studiare le politiche pubbliche
Come studiare le politiche pubbliche

A. Vincenzi, M. Ramesh, Michael Howlett, G. Capano
Bibliotecatre. Con mito, epica, letteratura-Quaderno scrittura-Autovalutazione e orientamento. Ediz. compatta. Con espansione online. Per la Scuola media. Con CD-ROM: 1
Bibliotecatre. Con mito, epica, letterat...

Bissaca Rosanna, Paolella Maria
Chimica analitica strumentale
Chimica analitica strumentale

Skoog Douglas A., West Donald M.
Storia d'amore (Una)
Storia d'amore (Una)

E. Bizzarri, Rosa João Guimãraes
I nove scalini
I nove scalini

D. Muggia, Meurois-Givaudan, Daniel Meurois-Givaudan