Fiesole. The guide

Fiesole. The guide

Fiesole rappresenta molte cose. Nel suo insieme è città conosciuta in tutto il mondo, centro che racchiude eccezionali bellezze artistiche e testimonianze uniche del mondo antico, descritto da viaggiatori e caro a intellettuali di diverse epoche storiche. Pier Francesco Listri, fiesolano da molti anni, studioso e conoscitore degli anfratti più nascosti della città, offre numerose opportunità per entrare in un patrimonio straordinario: il complesso circuito museale, l'estesa area archeologica, le ville storiche, la Fiesole antica e quella settecentesca delle collezioni, le fondazioni culturali e la scoperta del paesaggio attuale, figlio della composizione tardo-ottocentesca. Salendo da Firenze, Listri si sofferma prima su San Domenico, poi su Fiesole e conclude proponendo anche altri itinerari, volti alla scoperta di Borgunto, Montececeri, Vincigliata, Montereggi, Compiobbi e le Caldine. Numerose le illustrazioni a colori che corredano la guida e permettono di apprezzare la città e i suoi dintorni ancor prima di recarsi sul posto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo psicosociologo nella classe
Lo psicosociologo nella classe

Ferry Gilles, Blouet Chapiro Christine
Il test di Wartegg. Un contributo psicodiagnostico allo studio clinico della balbuzie, della sordità e dei disturbi di apprendimento
Il test di Wartegg. Un contributo psicod...

Crisi Alessandro, Di Renzo Magda, Bianchi di Castelbianco Federico
Progetto scuola dell'infanzia. Allegato
Progetto scuola dell'infanzia. Allegato

Vincenzo Riccio, Michelangelo Pace
Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno operativo: 3
Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno ...

Riccio Vincenzo, Pace Michelangelo
In classe con i nuovi programmi. Proposta di curricolo per la 4ª classe elementare
In classe con i nuovi programmi. Propost...

Mengon Giovanni, Margiotta Umberto
Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno operativo: 2
Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno ...

Riccio Vincenzo, Pace Michelangelo