Per Enzo Agostino. Atti del convegno di studi sull'opera del poeta Enzo Agostino

Per Enzo Agostino. Atti del convegno di studi sull'opera del poeta Enzo Agostino

Il 5 maggio del 2008 l'opera del poeta di Gioiosa Jonica Enzo Agostino è stata celebrata da un convegno di studiosi ospitato dall'Università della Calabria ad Arcavacata di Rende.Andrea Amoroso auspica di poter vedere le carte dell'archivio del poeta, per avere dagli inediti qualche indirizzo interpretativo o suggestione, evidenziando che la "parsimonia" del poeta fu forse dovuta alla delicatezza, al timore di dare troppo. L'intervento di Maria Grazia Palumbo verte sull'arbitrio della misura, ovvero il contrasto tra l'esiguità della produzione nota (la sua "breve misura") e lo spessore dei suoi significati. Nella sua indagine - basata anche su auctoritates quali G. De Benedetti e A. Piromalli, che hanno studiato nei poeti di Calabria "la frantumazione della costruzione del reale e dell'io" - Antonio D'Elia riconduce Agostino a una laicizzante cultura di base e a risvolti ideologici che nell'interrogare la circolarità di un tempo, "include la pensabilità di un interrogativo da formulare di continuo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arcobaleno. Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella Scuola elementare vol.2
Arcobaleno. Testo per l'insegnamento del...

Franca Feliziani Kannheiser, Mario Filippi, Maria B. Zampieri
Arcobaleno. Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella Scuola elementare. Guida per l'insegnante vol.5
Arcobaleno. Testo per l'insegnamento del...

Mario Filippi, Franca Feliziani Kannheiser
Gli occhi del cuore
Gli occhi del cuore

Maria Fenderico
Punto d'incontro
Punto d'incontro

Maria Ferrara Taglioni