Reminiscenze di Saltino e Vallombrosa

Reminiscenze di Saltino e Vallombrosa

Di famiglia originaria della Svizzera francese, Josephine Kempter nacque a Torino il nel 1870. Donna raffinata e colta, era la moglie dell'ingegnere Francesco Rognetta che dal 1898 amministrava, oltre al celebre Grand Hotel Vallombrosa, la Società Ferroviaria Sant'Ellero - Saltino, quindi il trenino a cremagliera realizzato nel 1892 dal conte Giuseppe Telfener. Josephine si dedicò alla scrittura e alla pittura, ha lasciato infatti un'ampia collezione di affascinanti paesaggi di Saltino e Vallombrosa realizzati a olio o acquerello. Il volume, illustrato con alcuni di quei dipinti, ripropone l'originale cronaca di villeggiature e villeggianti che ella stessa concepì e scrisse, la cronaca di un luogo, Saltino e Vallombrosa, che viveva nei primi anni del Novecento un eccezionale momento di successo internazionale. Scritto in francese (lingua madre della famiglia Rognetta Kempter) nel 1951-52 come una sorta di diario della memoria e successivamente tradotta in italiano, il testo conserva ancora diversi francesismi. Successivamente la figlia Francesca (Fanny) aggiunse il capitolo Gabriele D'Annunzio. Questi dipinti e questi scritti rappresentano un eccezionale documento storico che entusiasmerà i numerosi villeggianti che ancora oggi scelgono quella stupenda località della montagna fiorentina.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La macchina dei sogni
La macchina dei sogni

Alessandro Tarenghi
My dark side
My dark side

Valentina Frigo
Oltre le nuvole
Oltre le nuvole

Macchiavello Massimo
Les femmes fatales
Les femmes fatales

Matteo Di Pumpo
Ricerche d'amore
Ricerche d'amore

Elena Calistri
Pareidolia
Pareidolia

Stefano G. Ricci