Michelangelo nasce in Casentino. Storia delle contese tra Chiusi e Caprese

Michelangelo nasce in Casentino. Storia delle contese tra Chiusi e Caprese

In una calda serata dell'agosto 2000 ai tavolini del bar "Impero" alla Badia si parla di Michelangelo e delle voci che lo vogliono nato in Casentino. Andrea Manetti, colpito dalla possibilità che il Genio non sia effettivamente nato a Caprese, decide di verificare. I primi riscontri sul territorio, negli archivi e nelle biblioteche, danno spazio al dubbio. A Firenze, d'altra parte, esiste un "documento scritto del padre di Michelangelo", come lo definisce il Mercanti, che ha sempre suffragato l'assegnazione a Caprese dei natali di Michelangelo. Ma la svolta giunge con gli autori francescani, che forniranno prove a stampa in favore del Casentino.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Social Networks. Rilevazione dei dati sulla comunicazione per persone con bisogni comunicativi complessi e i loro partners comunicativi. Fascicolo rilevamento dati
Social Networks. Rilevazione dei dati su...

Hunt Berg Mary, Blakstone Sarah
Disegnare il mondo. Il linguaggio cartografico nella scuola primaria
Disegnare il mondo. Il linguaggio cartog...

Pesaresi Cristiano, De Vecchis Gino
Parlare per gioco, parlare per apprendere. Il potenziamento linguistico nella scuola dell'infanzia
Parlare per gioco, parlare per apprender...

Laura Porcelli, Francesca Zanon, Elena Bortolotti, Laura M. Porcelli